Friselle di Grano Duro
Una leggenda sostiene che le friselle siano state portate da Enea con lo sbarco a Porto Badisco: si tratta di ciambelle di pane biscottate, tagliate a metà da un filo, e cotte una seconda volta a forno tiepido. Nell’antichità la frisella era il pasto tradizionale dei nostri contadini che la condivano con pomodoro fresco, rughetta e olio extravergine d’oliva. Oggi la frisella è diventata un pasto prelibato che rientra a pieno titolo nella dieta mediterranea.
Ingredienti:
Semola rimacinata di grano duro, acqua, lievito naturale, sale e lievito di birra
Scarica la Scheda Tecnica